Rapporto Italiani nel Mondo 2024
Nel novembre 2024 è stato pubblicato l'ultimo "Rapporto italiani nel Mondo" a cura della Fondazione Migrantes.
Di seguito vengono evidenziati alcune conclusioni dello studio.
Anche nel 2024 viene confermata la crescita della comunitä dei cittadini e delle cittadine residenti all'estero, la quale è attualmente composta da oltre 6 milioni 134 mila unitä.
Dal 2020 l’Italia conta circa 652 mila residenti in meno. Nello stesso periodo, invece, continua la crescita di chi ha deciso di risiedere fuori dei confini nazionali (+11,8% dal
2020).
L'Europa si conferma il continente in cui vive stabilmente la comunitä italiana piü dedita alla mobilitä circolare all'interno dei Paesi dell'Unione: dal 2020, 332 mila connazionali si sono trasferiti nell'UE.
20 dicembre, anniversario dell'Accordo del 1955 tra Italia e Germania sul reclutamento di lavoratori italiani
Il 20 dicembre 1955 fu firmato l'accordo sul reclutamento e il collocamento di lavoratori italiani nella Repubblica Federale di Germania. Il contratto, stipulato durante il secondo governo Adenauer, aveva lo scopo di regolare la copertura del fabbisogno di manodopera delle aziende tedesche. Si trattò del primo accordo di questo tipo tra la Repubblica Federale e un altro paese.
In occasione del 69° anniversario la televisione pubblica WDR ha prodotto un podcast della serie "COSMO italiano" dal titolo "Storie di italiani in Germania, ieri e oggi" con un'intervista a Rocco Artale, rappresentante dell'emigrazione storica, e un'intervista a Vincenzo Grauso sul progetto sulla "Nuova emigrazione".
Il podcast è disponibile sul sito WDR fino al 19 dicembre 2025.
Wolfsburg, Fabbrica Volkswagen, lavoratori italiani nel loro alloggio, 27 gennaio 1973 (Fonte: Das Bundesarchiv)
Intervista della televisione locale "h1 - Fernsehen aus Hannover"
In occasione della mostra presso VHS Hannover dal 15 agosto fino al 2 ottobre 2024 è disponibile un video su Youtube (in tedesco).
Presentazione online del progetto - Rassegna"Novità d'Italia", 27 novembre 2024
DIK Hannover e VDIG Vereinigung Deutsch-Italienischer Kultur-Gesellschaften e.V.
27 novembre 2024, ore 19, online
Il link alla videoconferenza è disponibile sul sito della DIK Hannover.
In questo evento verranno presentati alcuni aspetti della recente emigrazione italiana con riferimento alle esperienze degli italiani ritratti nel progetto.
Presentazione del progetto presso Missione Cattolica Italiana, 24 novembre 2024
Missione Cattolica Italiana
24 novembre 2024, ore 19
Bürgerweide 31, 20535 Hamburg
In questo evento verranno presentati alcuni aspetti della recente emigrazione italiana con riferimento alle esperienze degli italiani ritratti nel progetto.
Pagina 1 di 2